TITOLO: Tutti giù per aria
AUTORE: Rosella Postorino
CASA EDITRICE: Salani
PREZZO DI COPERTINA: 14.90 euro
NUMERO DI PAGINE: 144
Sinossi
Tina non sa cosa le è saltato in mente quel pomeriggio, quando ha accettato di giocare a pallavolo con i compagni. Di solito fa solo le cose che sa fare bene, perché ha sempre paura di sbagliare. Gli altri bambini la chiamano ‘perfettina’ e non la trovano molto divertente: la perfezione non ha mai fatto ridere nessuno! La palla cadrà nel fume, Tina per riprenderla precipiterà giù da una cascata e da qui tutto avrà inizio. Recuperata da un’enorme signora-mongolfiera, viene portata in volo fino a uno strano paese, pieno di personaggi strampalati, quel giorno in festa per la Fiera degli Scarti e l’annuale Caccia al Tesoro. Chi arriverà primo? Ma soprattutto, cosa vinceranno gli altri? Perché, quando si gioca insieme, nessuno perde mai.
Recensione

Tina è una bambina che gli altri definiscono 'perfettina' perché ha sempre paura di sbagliare, inoltre i suoi compagni la trovano anche poco divertente. Schiacciata dalla sua stessa personalità, Tina prende coraggio e, un giorno, decide di giocare a pallavolo insieme a loro. Il destino le gioca un brutto scherzo: la palla sta per rotolare nel fiume e spetta a lei prenderla.
Durante questo salvataggio, viene recuperata da una signora-mongolfiera e catapultata in un altro mondo.
È un libro che arriva dritto al cuore perché la storia è ricca di quella dolcezza propria dell'universo infantile. Tina, in questa nuova realtà è alle prese con personaggi fuori dal comune, a ognuno di essi manca qualcosa ma appaiono pur sempre perfetti nella loro imperfezione.
Questo viaggio narrato è accompagnato dalle vivide e accurate immagini che fanno da corollario al testo e che lo rendono magico.
La scrittura è chiara e semplice ma proprio in questa semplicità di espressione si cela il messaggio della storia narrata: prendere consapevolezza che ognuno, pur con le proprie imperfezioni, è perfetto a suo modo.
Credo sia un libro da proporre ai bambini perché in esso si annidano un po' tutte le paure dei più piccoli e perché no, a volte anche dei più grandi.
VOTO:







Nessun commento:
Posta un commento