TITOLO: L'amore secondo me
AUTORE: Cassandra Rocca
CASA EDITRICE: Newton Compton
PREZZO DI COPERTINA: 10.00 euro
NUMERO DI PAGINE: 288
SINOSSI
Quando Taylor Andrews, sei giorni prima di Natale, si era detta pronta a partire per il New England per valutare lo stato di un terreno per conto della società per cui lavora, le sue intenzioni erano due: mettersi in mostra con il capo e sfuggire all’atmosfera gioiosa. Ma non appena arriva a Snowy Pine, cittadina sperduta al confine con il Canada, capisce immediatamente che la gente del posto farà di tutto per metterle i bastoni tra le ruote, perché contraria al progetto di sviluppo. L’unica persona che sembra non odiarla è Ryan Greenwood, una specie di eroe per gli abitanti di Snowy Pine: volontario dei vigili del fuoco e artigiano di grande talento, è anche bellissimo e molto corteggiato. Ryan, che ama quei luoghi come se fossero una parte di sé, è favorevole al progresso, ma ha altri progetti per il terreno su cui Taylor deve lavorare. Progetti destinati, purtroppo, ad andare in fumo... a meno che lei non decida di collaborare. La diffidenza iniziale si trasforma presto in attrazione, ma entrambi sanno bene che una storia seria non è da prendere in considerazione: perché Taylor è una newyorkese e una single convinta, mentre Ryan non ha la minima intenzione di lasciare Snowy Pine. Ma a Natale, si sa, tutto può succedere…

RECENSIONE
Aspettavo con ansia l'uscita di questo libro, innamorata già della copertina.
La protagonista in questione è Taylor la quale si trasferisce a Snowy Pine per valutare lo stato di un terreno, non sapendo che i cittadini di questa piccola realtà faranno di tutto per desisterla da questo compito. A distoglierla ulteriormente dal suo lavoro ci si metterà anche l'irresistibile Ryan, uomo affascinante, amato da tutta la contea, nei confronti del quale proverà una forte attrazione.
Snowy Pine è una cittadina molto piccola, descritta con un'accuratezza tale che sembra quasi che si senta l'atmosfera di pace e tranquillità che vi regna. Si respira un'aria di solidarietà tra i cittadini che fanno di tutto per mantenere tale il loro "paradiso". Insomma l'ambientazione di questo romanzo è davvero bellissima.
Un po' meno mi sono piaciuti i personaggi, in particolare Taylor.
Se Ryan incarna il prototipo di uomo dei romanzi rosa, bello e attraente, ha secondo me una qualità in più che lo contraddistingue e cioè l'amore per la sua cittadina e l'umiltà della sua vita.
Al contrario, nei confronti di Taylor ho avuto un rapporto di amore-odio.
Dal riconoscere il suo coraggio nel trasferirsi in una città sconosciuta e sperduta, sono passata a guardarla con altri occhi nel momento in cui è iniziata la sua attrazione nei confronti di Ryan, cioè da poche pagine dall'inizio del romanzo.
Sembrava quasi che la protagonista, alla vista dell'uomo, avesse sin da subito dimenticato il suo obiettivo, persa nelle sue fantasie osè. Anche la narrazione si è persa con la protagonista, nel dare. a mio parere, troppo risalto a questa attrazione piuttosto che a quello che era il tema centrale del libro (o almeno a quello che io pensavo fosse).
Sicuramente il ritmo ha ripreso alla fine, nel momento in cui la protagonista viene messa davanti ad una scelta importante, ma devo ammettere che fino a metà libro sono rimasta un po' bloccata dalla narrazione.
VOTO



Nessun commento:
Posta un commento