PREZZO DI COPERTINA: 18.50 EURO
NUMERO DI PAGINE: 456
 Ambientato nell’Antico Egitto, un romanzo che mescola verità storica, 
narrazione biblica e fiction, per restituirci un romanzesco ritratto 
della figlia del faraone – personaggio che nella Bibbia resta  
misterioso –, la donna che raccolse Mosè dalle acque del Nilo, dando 
inizio alla più straordinaria storia di tutti i tempi. È un giorno 
caldissimo quello in cui, sulle rive del Nilo, Anippe, figlia del 
faraone Akhenaton, si accorge in lontananza di un oggetto trascinato 
dalle correnti. Da quando suo padre è morto, e suo fratello Tutankhamen è
 salito al trono, la ragazza è stata data in sposa a Sebak, uno dei 
capitani dell’esercito del faraone. Non ancora madre, e col terrore di 
perdere la vita dando alla luce un figlio, Anippe si rende conto che 
l’oggetto regalatole dalle acque è un cesto, e che dentro c’è un 
neonato: senza pensarci due volte, decide di prendere il bambino con sé,
 e di spacciarlo per il figlio che suo marito vorrebbe da lei. Ma Anippe
 sa che la sua decisione avrà delle conseguenze: quel bambino è ebreo, 
figlio di una schiava, affidato al fiume perché possa sfuggire alla 
persecuzione contro la sua religione, voluta dal faraone stesso. Così, 
l’uomo che per il suo popolo sarà Mosè, crescerà col nome di Mehy alla 
corte dei faraoni, come un principe. Mentre Anippe tesserà una tela 
sempre più grande di inganni e bugie per proteggere quello che per lei è
 più di un figlio. 
 PREZZO DI COPERTINA: 19.00 EURO
NUMERO DI PAGINE: 432
Tra i debutti più attesi dell’anno in Inghilterra, Una bellissima colpa è un avvincente thriller psicologico che unisce brillantemente suspense e ossessione. Perché l’amore può essere molto pericoloso. Jessica
 Hart non ha mai dimenticato Matthew Landley. Dopo tutto, è stato il suo
 primo amore, quando lei aveva appena quindici anni. Ma lui, trentenne 
bello e misterioso, aveva la colpa di essere anche il suo professore di 
matematica. E il loro amore era inesorabilmente finito in tragedia, con 
una condanna per lui e la macchia dello scandalo per lei. Ora, molti 
anni dopo, Jessica si è costruita la sua vita e, a quanto pare, lo ha 
fatto anche Matthew. O almeno così sembra quando ritorna nel Norfolk, 
con una nuova identità, insieme a una moglie e una bambina che non sanno
 nulla del suo passato. E quando Jessica se lo ritrova sulla soglia di 
casa, l’intreccio di emozioni è schiacciante: sorpresa, senso di colpa, 
attrazione, paura.
 Cosa vuole da lei Matthew? Come può ancora volerla dopo tutto ciò che 
ha subito a causa sua? Ma è chiaro che il loro vecchio amore è ancora 
lì, ad attrarli irresistibilmente, anche se Jessica sa che dovrebbe solo
 star lontana da un uomo che ormai non conosce più. E che forse non ha 
mai conosciuto davvero. Perché, la notte che segnò la fine della loro 
storia, accadde dell’altro. Qualcosa che soltanto loro due possono 
sapere.
 PREZZO DI COPERTINA: 17.90 EURO
NUMERO DI PAGINE: 312
 Il conto alla rovescia, il secondo romanzo della pluripremiata serie crime definita “un gioiello” dal San Francisco Book Review,
 e al centro di un vero e proprio caso editoriale negli USA, è un 
thriller avvincente che gioca con la detection classica mettendoci al 
tempo stesso di fronte a una domanda straziante: cosa faremmo se i 
nostri giorni su questo pianeta fossero davvero contati? 77 giorni, 
è tutto ciò che resta alla nostra Terra per essere ancora quello che è 
sempre stata: un magnifico e contraddittorio calderone di vite, 
pensieri, ricordi, paure, ed errori. Gli errori di cui è da sempre a 
caccia il detective Hank Palace, il poliziotto più ostinato di Concord, 
New Hampshire, almeno finché non ha dovuto lasciare il suo posto. Perché
 ora che un asteroide sta per distruggere per sempre il nostro pianeta, 
sembra che il mestiere di poliziotto, come molti altri, non abbia più 
senso: in un mondo a fine corsa, importa ancora a qualcuno raddrizzare i
 torti e punire i colpevoli? Ma quando una vecchia amica gli chiede di 
ritrovare suo marito, convinta che non se ne sia andato di sua spontanea
 volontà, Hank capisce che se c’è una cosa che ha ancora senso è proprio
 quella: fare il suo lavoro. Perché anche in una società completamente 
disperata, ci sono cose che contano ancora.
 PREZZO DI COPERTINA: 18.50 EURO
NUMERO DI PAGINE: 420 
Dagli stessi editori di Conn Iggulden (La guerra delle Rose),
 una nuova, epica trilogia, diventata subito bestseller in Inghilterra, 
che illumina di nuova luce i secoli del tramonto dell’Impero, 
regalandoci una lettura vertiginosa, avvincente e meravigliosamente 
atmosferica.IV secolo d.C. È il regno dell’imperatore Costantino e il 
centurione Aurelio Casto – un tempo un soldato delle legioni scelte del 
Danubio – sente che i suoi giorni di gloria sono finiti. È stato mandato
 nelle fredde, vuote e nebbiose lande della Britannia settentrionale, 
dove il suo dovere è proteggere le ultime vestigia di un impero ormai in
 declino inesorabile.  Ma quando il re dei Pitti muore in circostanze 
misteriose, per Casto si presenta un’occasione: è lui l’uomo giusto per 
comandare il manipolo di uomini che si spingeranno fino al vallo di 
Adriano, per negoziare con i barbari in rivolta dall’altro lato. Sarà 
durante questa missione che Casto conoscerà da vicino la croce e la 
delizia del potere, e tra complotti, rivalità interne, tradimenti e 
continue prove, cercherà di portare a termine la sua missione. E di 
mantenere la promessa segreta che ha fatto alla sua donna. 
 PREZZO DI COPERTINA: 17.50 EURO
NUMERO DI PAGINE: 288
Wendy ha trent’anni, un lavoro che le 
piace moltissimo (a parte il suo capo), una famiglia allargata e un po’ 
scombinata che adora, un ex fidanzato inutile da dimenticare e un 
piccolo problema con la realtà. Non è che non veda ciò che ha davanti 
agli occhi, o che non abbia delle opinioni ben precise sulle cose: è 
solo che trova tanto più facile dire una bugia, più o meno innocente, 
soprattutto se serve a far sentire meglio chi le sta intorno. Oppure a 
proteggere se stessa dalle verità troppo dolorose da affrontare…Ma 
quando Wendy conosce Libero, l’affascinante proprietario del ristorante 
sotto casa sua, tutto cambia. Perché lui non è come gli altri: si 
accorge subito del modo in cui lei trasforma e “aggiusta” la realtà e ne
 rimane profondamente deluso. Libero non cerca una donna che lo 
assecondi, che finga, che rinunci a essere se stessa pur di 
accontentarlo. Cerca qualcuno di autentico e sincero, da amare 
veramente. E così Wendy, per amore, inizia a comportarsi in modo 
diverso, a mettersi in gioco, a esporsi, correndo il rischio di dire la 
cosa sbagliata e di non piacere. O forse, per una volta, di piacere 
davvero.
 PREZZO DI COPERTINA: 18.50 EURO
NUMERO DI PAGINE: 492Grace Reinhart Sachs conduce una di quelle vite praticamente perfette a Manhattan, dove fa la psicoterapeuta, abita in una bella casa e ha una splendida famiglia composta da Henry, il figlio dodicenne, e il marito Jonathan, oncologo pediatra di fama. Non solo: è anche in procinto di pubblicare un libro di consigli per tutte quelle donne – come accade molto spesso alle sue pazienti – che si fidano troppo degli uomini. Perché le donne troppo spesso non vogliono accettare la realtà, sembrano incapaci di vedere quello che sono veramente i loro uomini. Tutto si aspettava, nella sua vita perfetta, nella sua famiglia felice, tranne che un giorno gli stessi consigli sarebbero valsi anche per lei. Quel giorno arriva quando suo marito, improvvisamente, non torna a casa una sera da un convegno nel Midwest. Tentando di rintracciarlo, Grace scopre che si è lasciato dietro un cellulare che lei non ha mai visto e, soprattutto, che da settimane non si fa vivo in ospedale. Forse è il momento di ascoltare quella voce fastidiosa che le sussurra all’orecchio cose che non vuole sapere.
 PREZZO DI COPERTINA: 17.00 EURO
NUMERO DI PAGINE:300Per Sofia, Flora e Carla, essere tranquille, ubbidienti e buone non è solo una raccomandazione, ma la condizione indispensabile per la salvezza. Non si conoscono, vivono in angoli diversi d’Europa negli anni Trenta, l’unica cosa che le lega è che sono ebree. E per salvarle, per consentire loro di essere tra il dieci per cento di bambini ebrei che sarebbero sopravvissuti all’Olocausto, i genitori sono disposti a qualunque cosa. Sofia non sa nemmeno di essere ebrea, mentre sua madre terrorizzata lavora per i nazisti in Polonia. Flora, un’orfana della Soluzione finale, vaga da un convento all’altro prima di essere accolta in una famiglia cattolica. Carla vive nascosta con la famiglia nell’appartamento di un barbiere, in Danimarca, mentre lui al pianoterra si occupa dei soldati tedeschi suoi clienti. Sono sopravvissute stando buone, non attirando l’attenzione, dicendo sempre grazie, rinnegando il loro nome, le loro origini, la loro religione, con profonde crisi di identità e affrontando le tacite accuse di chi non perdona loro di essere, appunto, sopravvissute, di non aver conosciuto i campi di sterminio. Attraverso le loro storie, tutti i bambini “nascosti” riprendono una voce e rompono il lungo silenzio.
 PREZZO DI COPERTINA: 16.50 EURO
NUMERO DI PAGINE: 120
Dopo aver riconosciuto il secondo miracolo
 necessario alla canonizzazione, la missionaria cattolica albanese, che 
alla fine del Novecento divenne un’icona internazionale per le sue opere
 benefiche in India, diventerà santa. Per molti anni gli archivi dei 
suoi scritti – lettere, interviste, colloqui e discorsi – sono stati 
inaccessibili, ma di recente è stata data l’autorizzazione di pubblicare
 in Irlanda questa raccolta di testi inediti che un professore del 
Trinity College di Dublino, amico di Madre Teresa, mise insieme in una 
serie di incontri personali con la “piccola matita di Dio” nel 1993. Si 
tratta di una lunga raccolta di riflessioni sul tema della Incarnazione 
di Gesù e della misericordia in cui Madre Teresa spiegò come mettere in 
moto quella “speranza attiva” che non si lascia abbattere nelle 
situazioni più disperate e che regala un cuore che non si indurisce, una
 mente che non si stanca, una mano che non smette di accarezzare. Madre 
Teresa spiega in queste riflessioni il significato teologico e 
spirituale delle sue “Case dei morenti” in India: non si poteva impedire
 che i “più poveri dei poveri” del mondo morissero di fame e di 
malattie, ma si poteva impedire che morissero in solitudine. I poveri 
sono il Cristo.
Da queste pagine 
traspare il cuore straordinariamente compassionevole della donna, che 
non si arrese mai di fronte alla desolazione, alla sporcizia, alle 
carestie delle baraccopoli di Calcutta. 
 PREZZO DI COPERTINA: 15.00 EURO
NUMERO DI PAGINE:276
L’autrice, esperta di relazioni, spiega 
nel dettaglio quali sono i 10 errori in cui cadono le donne quando 
cercano l’amore, e come evitarli. Per esempio:
1.   Pensare che gli uomini capiscano le donne
2.   Presentarsi a un appuntamento con un atteggiamento negativo
3.   Credere che ti respingano per colpa tua
4.   Non essere abbastanza esigenti
5.   Non saper capire gli uomini
6.   Pensare di dover essere una modella
7.   Lasciare che sia lui a sceglierti
8.   Ignorare i campanelli d’allarme
9.   Sognare il matrimonio dopo il primo appuntamento
10. Dare ascolto a tua madre

 
 





Nessun commento:
Posta un commento